L’azienda SIBAS opera nel settore della rigenerazione delle cartucce toner e dello smaltimento di consumabili per stampa ed è da sempre sensibile alla qualità e all’ambiente. L’attività stessa, infatti, attraverso il riutilizzo delle cartucce esauste, consente alla collettività cui l’azienda si rivolge di abbattere i costi dei materiali consumabili, ma anche i consumi energetici e la produzione dei rifiuti, senza alterare le caratteristiche meccaniche e tecniche delle stesse, né la compatibilità con la stampante. L'attività di smaltimento è per natura stessa un'attività svolta a salvaguardia dell'ambiente. Anche all’interno della propria organizzazione e verso i propri fornitori, la Direzione si impegna continuamente per promuovere e sviluppare un’attività al tempo stesso redditizia e responsabile verso l’ambiente che ci circonda.
Questa impostazione pervade tutta l’organizzazione, consentendo di mantenere entro limiti minimi l’impatto ambientale di tutte le attività presidiate dall’azienda, attraverso:
L’azienda si è quindi dotata di un sistema di gestione che regola la pianificazione, la gestione ed il controllo di tutte le attività aziendali a sostegno della Direzione per il raggiungimento dei principi sopra enunciati. Tali principi sono tradotti in obiettivi di miglioramento ed in relativi traguardi che la Direzione si impegna a valutare annualmente e a diffondere al proprio personale e alle parti interessate.
In questo contesto, la qualità dell’organizzazione rappresenta un importante fattore di immagine e competitività. Pertanto, la Direzione Generale è impegnata in prima persona a pianificare, attuare e monitorare il sistema di gestione, attraverso l’attività di riesame dello stesso. In tal senso, la Direzione è sempre a diretto contatto con dipendenti, collaboratori e partner al fine di raccogliere spunti ed osservazioni che contribuiscano in modo costruttivo al miglioramento dei processi aziendali. I principi e gli obiettivi qui dichiarati sono oggetto di confronto e di riferimento per la crescita aziendale, attraverso sistematiche riunioni, durante le quali, tutti i collaboratori sono stimolati sui temi della qualità, sulla sua applicazione pratica e sulla sua evoluzione.
La Direzione